Skip to main content
EPICONDILITE – NON SOLO IL GOMITO DEL TENNISTA

EPICONDILITE – NON SOLO IL GOMITO DEL TENNISTA


Con il termine epicondilite si descrive una tendinopatia inserzionale sulla parte laterale del gomito, spesso associata ai giocatori di tennis🎾che ricevono microtraumi da stress ripetuti a livello della muscolatura estensoria di polso e mano. Di fatto può comparire anche in situazioni di sovraccarico non sportivo, e spesso la sua causa profonda risiede a livello di tensioni viscerali che perturbano la dinamica fasciale del sistema, sfociando infine in sintomi di compenso a livello dell’arto superiore.

Ricevo in studio paziente con epicondilite da sovraccarico lavorativo, limitata nelle sue attività professionali e personali a causa del dolore persistente diurno e notturno, durante tutti i movimenti dell’arto superiore. Presenti anche bruciore e formicolio lungo avambraccio e mano, e associati anche dolenza alla cervicale, all’anca e al tallone.

Ascoltando il corpo la disfunzione era a livello di peritoneo inferiore e vescica: rilasciando in primis la fascia viscerale, le componenti neuro-vascolari e infine localmente le tensioni mio-fasciali e articolari a livello del gomito e del braccio, abbiamo risolto tutti i sintomi 💪🏻💫.

Lavoriamo la causa e non il sintomo, sempre🩷.


Articoli correlati


EPICONDILITE – NON SOLO IL GOMITO DEL TENNISTA

ATTACCHI DI PANICO – LO SAPEVI CHE …la terapia manuale può aiutare?

Marzo 21, 2025
EPICONDILITE – NON SOLO IL GOMITO DEL TENNISTA

COLPO DI FRUSTA – L’IMPORTANZA DELLA TERAPIA MANUALE

Febbraio 4, 2025
EPICONDILITE – NON SOLO IL GOMITO DEL TENNISTA

DOLORI POST GRAVIDANZA…CHE FARE?

Gennaio 10, 2025