Skip to main content

Manipolazioni

“Remember none but a throughly skilled hand, with a cultivated touch, guided by an educated brain, should deal with the delicate structure of a human body” – Dott. Andrew Taylor Still, Padre dell’Osteopatia

Le tecniche utilizzate sono manuali a carichi lievi, gentili e precise sulla struttura fasciale che necessita un rilascio: l’obiettivo è promuovere la fisiologia cellulare, normalizzando il movimento del tessuto e di conseguenza di tutte le sue connessioni con il resto del corpo.

Manipolazione viscerale

Visceri cervicali, toracici, addominali, pelvici
Tutte le componenti del nostro corpo sono avvolte e connesse tra loro tramite il tessuto connettivo che costituisce il sistema fasciale. Una restrizione dell’elasticità e dello scorrimento della Fascia determina un coinvolgimento globale del corpo, che cerca di compensare questa tensione.
Manipolazioni

Manipolazione neurale

“I nervi sono figli e partner di una sola madre, il cuore” – A.T. Still

La manipolazione neurale agisce sulle componenti connettivali del nervo, favorendone la visco-elasticità e la mobilità. I benefici sono a livello non solo meccanico, ma anche fisiologico, riflessogeno e sistemico.

Manipolazioni

Manipolazione vascolare

“La legge dell’arteria è suprema” – A.T. Still

La manipolazione vascolare avviene a livello del tessuto connettivo del vaso sanguigno. Il sistema artero-venoso ha la funzione regina di portare a tutti i tessuti del corpo tramite il sangue la varietà dei nutrienti per la vita della cellula e garantire il drenaggio dei residui tossinici e degli scarti metabolici.

Manipolazioni

Manipolazione articolare

Apparato muscolo-scheletrico

Le problematiche muscolo-scheletriche possono essere legate anche a restrizioni locali. Questo può avvenire a vari livelli: muscolare, tendino, legamentoso, capsulare, discale.

Manipolazioni

Manipolazione viscero-emozionale

La triade: Mente, Corpo, Spirito

L’approccio olistico osteopatico prende in considerazione la persona nella sua unità e unicità di mente-corpo-spirito. Il corpo è una trama intrisa di anima: i traumi emozionali possono lasciare delle impronte a livello tissutale, che mantengono attiva una restrizione fasciale.

Manipolazioni

Approccio manuale al cervello

Manual Approach to the Brain

Il tessuto cerebrale è reattivo e sensibile alla stimolazione meccanica. Con la sensibilità della mano e specifiche tecniche in stimolazione o inibizione, è possibile agire anche sul sistema nervoso centrale, promuovendo la funzionalità delle aree corticali e sottocorticali meno attive e incentivando dove possibile la riconnessione neuronale.

Manipolazioni

Approccio al Sistema Nervoso Autonomo e al nervo vago

Sistema simpatico e parasimpatico

Il Sistema Nervoso Autonomo è il direttore d’orchestra delle funzioni a riposo e riflesse del nostro corpo, agisce in modo indipendente dalla nostra volontà e consapevolezza.

Manipolazioni